
Il cuore della scuola
è l'educazioneIl lavoro quotidiano di un docente nasce dalla una costante condivisione dei principi educativi. Nell’educazione non c’è nulla di scontato.
Ogni giorno, accanto allo studio ed all'approfondimento della propria disciplina, è necessaria una riflessione comune sull'esperienza con i ragazzi in classe.
Quello che si affronta la mattina in classe nasce sempre da una decisione condivisa: da come impostare l’ora di lezione a come interrogare, da come valutare il profitto e il comportamento ai compiti in classe e a casa, dalle gite al rapporto con i genitori. Due fattori favoriscono e permettono di far crescere questo lavoro di “scuola” dentro il Malpighi:
- la stabilità del corpo insegnanti e la conseguente continuità didattica;
- i rapporti con le scuole dell’Associazione Rischio Educativo, con associazioni disciplinari e professionali, con il mondo accademico e della ricerca.
E’ impossibile fare scuola senza andare “a scuola”, è impossibile essere dei “maestri” per i nostri ragazzi senza seguire dei “maestri”.