
Finita la scuola, a inizio luglio, sono stati aperti tanti cantieri per
importanti lavori di ristrutturazione e di efficientamento presso
tutte le nostre sedi.
Le
Fondazioni Ritiro S. Pellegrino e
Oppizzoni, enti gestori dellle Scuole Malpighi, si sono ampiamente impegnate per renderle le sempre più accoglienti e adeguate alle attività didattiche; anche tante realtà impreditoriali e tanti donatori stanno supportando i diversi progetti. A loro va il nostro più sentito grazie.
Ricordiamo che le donazioni effettuate da persone fisiche tramite carta di credito o bonifico sono detraibili dalle imposte nella misura del 35%; per le imprese, invece, sono deducibili dal reddito nella misura del 10% o detraibili dalle imposte nella misura del 2%.

- Bologna - sede di via S. Isaia
Ha preso avvio la seconda parte della riqualificazione esterna con la costruzione di un nuovo laboratorio e di un'area con copertura che permetterà di fare lezione all'aperto.
Il campo da basket sarà spostato al centro del giardino.
L'intervento sarà realizzato anche grazie al contributo di:

- Bologna - sede di Villa Revedin
E' iniziata la seconda fase dei lavori di allestimento degli ambienti scolastici al secondo piano e dello spazio sportivo esterno.
- Castel S. Pietro Terme - sede di via Palestro
Sono stati avviati i lavori di ampliamento della scuola per accogliere la seconda sezione delle Scuole Medie.
E' stato terminato il laboratorio multimediale con tutta la nuova strumentazione grazie all'intervento di:

- Cento
E' stato aperto il cantiere per la ristrutturazione ad uso scolastico di tutti gli ambienti dell’immobile di via Matteotti (seconda fase del progetto).
Ringraziamo per il loro contributo: 
Per ogni informazione è possibile rivolgersi a
Paola Mengoli, presso il Liceo di Bologna - 051 649 15 60 - pmengoli@liceomalpighi.bo.it
