flickr instagram rss
logomenu
INTRODUZIONE ALLA REALTÀ, ECCO COS'È L'EDUCAZIONE
 
BILANCIO DI MISSIONE '18/'19 - Malpighi Lab

Il Malpighi La.B è un laboratorio di informatica, robotica, automazione, design e modellazione 3D dedicato a Clementino Bonfiglioli, un grande imprenditore che amava il ” fare”, la creatività, l’innovazione e i giovani.
E' un luogo di apprendimento dove la tecnologia può diventare un mezzo per mettersi alla prova, sperimentare e coltivare le proprie idee, a contatto con il mondo dell’impresa e della ricerca.
Fin dalla sua inaugurazione, a maggio 2017, il laboratorio Malpighi La.B è stato un luogo di incontro, di sperimentazione, di creatività e di conoscenza.

Per tutto l'anno si sono svolti corsi per gli studenti delle Scuole Malpighi ed esterni, incontri e workshop.
Laboratorio di
Meccatronica
50
ragazzi coinvolti


In collaborazione con Bonfiglioli Group.
- MECHATRONIC CONTEST – Obiettivo: ottimizzazione e messa in funzione di un semplice sistema meccatronico. Esperienza di divisione dei ruoli, capacità di sostenere la gara e il raggiungimento dell’obiettivo richiesto, capacità di fare Teamwork, di lavorare in autonomia, organizzazione e con un buon grado di partecipazione.
- PROGETTO SPECIALE con un piccolo gruppo di studenti per lo sviluppo e realizzazione di un progetto specifico insieme al team di Bonfiglioli Group.



Laboratorio di
Product Design
32
ragazzi coinvolti


Corso di design in collaborazione con il Ducati Design Center. Colouring, sketching, modellazione 3D al computer con Alias e modellazione plastica, concept searching, elementi di storia del design.


Laboratorio di
sull’Automazione e il Lean Thinking
65
ragazzi coinvolti


In collaborazione con il Faac Group.
Tecnologie dell’automazione e Lean Thinking per la gestione efficiente di processi complessi.
- OBEYA CHALLENGE: i componenti dei team in gara scelgono un ruolo professionale e lavorano su un brief. Criteri di valutazione: analisi del briefing, concept, comunicazione, architecture design, meccatronica e teamworking.
- PROGETTO SPECIALE: sviluppo e realizzazione di un progetto che comporti l’applicazione di tecnologie legate al mondo dell’automazione e del Lean Method.


Laboratorio di
Robotica Creativa
15
ragazzi coinvolti


Percorso su piattaforma m-Bot. Non si costruisce una semplice “macchinina robot” ma la sfida sta nell’immaginare un prototipo e realizzarlo utilizzando l’hardware migliore tra quelli offerti dal LaB (mBot, Arduino, LEGO Mindstorm, Micro:Bit).


Laboratorio di
Coding per la Scuola Media
325
ragazzi coinvolti


Realizzazione di progetti interdisciplinari, in collaborazione con varie materie curricolari (Scienze e Storia/Italiano) per stimolare la creatività e le competenze di programmazione (coding). Attraverso l’esperienza in laboratorio gli studenti hanno potenziato abilità trasversali come la collaborazione, la progettazione, l’organizzazione e la condivisione del proprio lavoro.


Meccatronica per la scuola primaria (curricolo verticale)
125
bambini coinvolti


In collaborazione con la Scuola Primaria Il Pellicano. Gli esperti di Creative Learning del Malpighi LaB assieme ai docenti delle classi “campione” de Il Pellicano hanno progettato attività orientate alla sperimentazione creativa di alcuni strumenti e principi fondanti della meccatronica.
Nell’a.s. 2019/20 saranno coinvolte tutte le classi della scuola.


Summer Camp
40
ragazzi coinvolti


Co-Sponsor Illumia.
Esperienze divertenti e formative attraverso le nuove tecnologie.
Con il Creative Learning i ragazzi sono protagonisti del loro apprendere e sono liberi di realizzare le loro idee con computer, schede elettroniche, stampanti 3D e tutte le tecnologie del LaB.
I progetti di gruppo e le attività di team building favoriscono la crescita delle competenze tecniche e delle soft skills per stimolare e potenziare la fiducia in se stessi e nelle proprie capacità.



Scratch Ed MeetUp
20
docenti coinvolti


Co-Sponsor Harvard Graduate School of Education, Vodafone e Zanichelli.
Progetto di Harvard Graduate School of Education che coinvolge Malpighi LaB come unico partner italiano.
Momenti gratuiti sul coding con Scratch e sulla robotica educativa per tutti i docenti e per gli educatori che si occupano di tecnologia.
I partecipanti ad uno Scratch Educator MeetUp sono coinvolti e collaborano sia nel design che nella facilitazione della loro esperienza di apprendimento, scegliendo autonomamente cosa vogliono imparare convolgendosi con gli esperti del Malpighi La.B e utilizzando gli strumenti a disposizione.


Design e Tecnologia
30
ragazzi coinvolti


Introduzione alla tecnologia come strumento di espressione artistica e di interazione con l’opera d’arte: video mapping, video-art e arte interattiva.
Ideazione e realizzazione opere che sfruttino la tecnologia per permettere al pubblico un’esperienza immersiva ed interattiva.


Ancora una volta i più sinceri complimenti ai nostri ragazzi che sono stati invitati alla FabLearn Conference della Columbia University a New York per presentare il loro lavoro dello scorso anno: un modello di turbina eolica ideato, modellato, stampato in 3D seguiti dal Team di Bonfiglioli Group.





Malpighi Lab per Laboratorio territoriale di Bologna
350
ragazzi coinvolti


Per il Laboratorio Territoriale Malpighi La.B ha organizzato e gestito:
- GIOCHIAMO CON ARDUINO
Laboratorio didattico di 4 ore in cui i partecipanti hanno esplorato le potenzialità della scheda elettronica più usata dai maker di tutto il mondo con gli esperimenti del Kit Arduino
- PROGRAMMARE È UN GIOCO DA RAGAZZI
Laboratorio didattico di 4 ore in cui i partecipanti hanno mosso i loro primi passi nell’ambiente di Scratch per imparare i concetti base della programmazione.


Grazie al sostegno di Adecco, Malpighi LaB ha potuto ospitare nei suoi spazi, a titolo gratuito, alcune delle attività dell’associazione ProgrammaBol che ha organizzato 5 laboratori di CoderDojo Bologna coinvolgendo più di 100 famiglie.



 
^