
Nell'ambito dell'attività didattica hanno grande valore i momenti di dialogo con personalità significative per approfondire quanto studiato con i propri docenti.
I momenti "Malpighi incontra" di quest'anno, nelle diverse scuole:
BOLOGNA- “La vita come vocazione” - padre Giuseppe Barzaghi Docente di filosofia teoretica presso lo Studio Filosofico Domenicano di Bologna e di teologia fondamentale e dogmatica presso la Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna.
- “Gaber, Guccini - Onestà e coraggio” con Teresa Guccini figlia di Francesco Guccini, e Lorenzo Luporini nipote di Giorgio Gaber
- “Il metodo spreco zero” con Andrea Segrè, Docente UniBo e Presidente Fondazione FICO
- “La sostenibilità ambientale” con Mario Cucinella, architetto
- “Luce nella pittura fiamminga e light design” con Lorenzo Raggi, architetto
- “Il romanticismo europeo: la musica e la poesia” con Pietro Fresa, concertista
- “Cancro, io ti boccio” Progetto AIRC, intervento di Alberto Del Rio, ricercatore CNR e investigator grant
- "Studiare il Cinese" Prof. Du Peng, Vice President of Renmin University of China
- “Studiare in Cina: Bachelor in Business Administration for Foreign Students” con Xu Fan, Ufficio Internazionale Renmin University of China
- “La crisi in Medio Oriente” con Alice Ticli della onlus GVC
- “Le fake news” con Roberto Vicoletti, di RAInews24
- “La Poesia” con il poeta Pietro Federico
- “Web, social e internet: di cosa parliamo” con Luca Viviani, docente e i volontari dell’associazione SOCIAL WARNING
- “Il viaggio dall’Africa all’Italia” con un gruppo di ragazzi migranti
- “La Cina e l’Oriente” con dott. Destro
- “Il Rap” con Manuel Simoncini (Kyodo)
CASTEL S. PIETRO TERME- “Dolly Noire, un’impresa”con Daniele Crepaldi, imprenditore
- “La Poesia” con i poeti Riccardo Frolloni, Irene Mezzaluna e Pietro Federico
- “Il cuore e il sistema circolatorio” con Barbara Rossi, docente di Scienze
- “La storia della Shoah” con Maria Laura Messina curatrice di "Colori d'Ombra" testimonianza della deportazione di suo padre
- “La Sagrada Familia” con Luigi Benatti, architetto
- “Jerome Lejeune e la Sindrome di Down” con Maria Chiara Pelleri ricercatrice e Chiara Locatelli, pediatra
- “Educazione alla affettività” con Patrizio Calderoni, ginecologo
- “Il jazz e la mia chitarra” con Fabio Mazzini, musicista
- “I DSA” con Andrea Barbieri, psicologo
- “Onda Solare Team”
- “La Storia” con Eolo Zuppiroli, storico
- “I disturbi del Comportamento alimentare” con i medici Emilio Franzoni e Piera Vitali (FANEP)
- “Io vivo, poi c’è la SLA” con Ivan Cottini, ballerino
Cento- “Energia per l’astronave terra. L’era delle rinnovabili” con Vincenzo Balzani, chimico docente emerito di UniBo
- “Educazione alla affettività” con Patrizio Calderoni, ginecologo
