Il
Malpighi La.B è un laboratorio di informatica, robotica, automazione, design e modellazione 3D dedicato a
Clementino Bonfiglioli, un grande imprenditore che amava il ” fare”, la creatività, l’innovazione e i giovani.
E' un luogo di apprendimento dove la tecnologia può diventare un mezzo per mettersi alla prova, sperimentare e coltivare le proprie idee, a contatto con il mondo dell’impresa e della ricerca.
Fin dalla sua inaugurazione, a maggio 2017, il laboratorio Malpighi La.B è stato un luogo di incontro, di sperimentazione, di creatività e di conoscenza. Per tutto l'anno si sono svolti corsi per gli studenti delle Scuole Malpighi ed esterni, incontri e workshop.
percorsi per gli studenti malpighiSvolti tra ottobre 2017 e maggio 2018Curriculari- Robotica
- Lezioni di disegno e architettura e design
Pomeridiani- Making Avanzato
- Robotica Creativa
- Workshop di Architettura e Design
- Robotica (medie)
- Scratch (medie)
- Fotografia
- Workshop pala eolica
- Linguaggio cinematografico
- Tutti i mercoledì pomeriggio il Laboratorio è stato aperto a tutti gli studenti del Liceo per iprogetti personali (mouse trap car) e curricolari
percorsi proposti ai ragazzi della citta'Svolti tra novembre 2017 e aprile 2018- Making
- Robotica Creativa
- Scratch
Incontri e eventi- Gli Aperitivi del Malpighi - Il valore delle big five attraverso l'esperienza dei genitori del Malpighi: Matteo Boniciolli, Sonia Bonfiglioli, Elena Ugolini, Andrea Pession e Claudio Domenicali
- Ciclo di Incontri sull’arte contemporanea
- Olimpiadi della fisica
- Contest di meccatronica di Bonfiglioli Riduttori
- Meeting CoderDojo
- Corso INVALSI
- 3 minutes thesis Unibo
- Sessione MIT Creative Learning
Summer CampDa giugno a luglio 2018, 6 settimane di
creatività tecnologica e making rivolte a ragazzi e ragazze di tutte le età (
92 partecipanti).

Il Malpighi La.B appartiene alla rete del Laboratorio territoriale
Opus Facere.
Ringraziamo tutte le realtà che, a vario titolo, si sono coinvolte con le proposte del Malpighi La.B.