
Al Malpighi le visite guidate, i viaggi di istruzione, gli scambi e i periodi di studio all'estero sono parte insostituibile del percorso didattico: un "valore aggiunto" integrante l'attività didattica quotidiana.
Sono occasioni per approfondire argomenti cruciali dell'anno, affrontati secondo i linguaggi specifici delle diverse discipline.
Grazie alla stretta collaborazione tra i docenti dell'area artistico-espressiva, di quella matematico scientifica e di quella letteraria, vengono proposte ai ragazzi visite di alto valore estetico che siano sintetiche del percorso di studio dell'anno.
Quest'anno si sono svolte
complessivamente:

Uscite didattiche e viaggi d'istruzione
Le uscite didattiche consistono principalmente in visite ed approfondimenti "in loco" (mostre, esposizioni, siti storici e d'arte e realtà produttive e di ricerca) di argomenti trattati in classe. Durano un giorno o una mattinata di scuola.
I viaggi d'istruzione, detti comunemente "gite", durano più giorni.
Tutte le iniziative sono preparate con estrema cura perchè sono occasioni per approfondire argomenti cruciali dell'anno, indagati secondo i linguaggi specifici delle diverse materie. Grazie alla stretta collaborazione tra i docenti di tutte le aree disciplinari, vengono proposte visite di alto valore estetico, esperienze sintetiche del percorso di studio dell'anno.
In particolare le uscite e le gite effettuate sono state:
Cento- Infanzia: 5
- Primaria: 20
- Medie: 16
Scambi e Periodi di Studio con Scuole all'estero in rete con il Malpighi
All'interno del percorso di studio di Spagnolo (terza Lingua) ai 35 alunni della terza Liceo Linguistico è stato proposto uno scambio di due settimane con una scuola di Barcellona.
In quarta per lo studio delle seconde lingue, Francese (11) e Tedesco (9) gli scambi sono stati con le Scuole di Dortmund e Parigi.
Gli 8 studenti di Cinese hanno svolto uno stage, sempre di due settimane, presso l'Istituto Confucio di Bologna.
In accordo con i Consigli di Classe, anche quest'anno
oltre il 20% dei nostri alunni di terza liceo ha scelto di studiare un periodo all'estero nelle scuole partner .
Durante questo periodo, i ragazzi sono stati seguiti dai propri professori in modo da poter permettere, una volta rientrati, un completo allineamento al percorso didattico della classe.

Australia- Melbourne: 13
- Gold Coast: 3