
Nell'ambito dell'attività didattica hanno grande valore i momenti di dialogo con personalità significative sia per i ragazzi delle Medie sia per i ragazzi dei Licei.
Tra gli altri, nel corso di questi anni, hanno incontrato:
- Teresa Guccini, Giornalista
- Lorenzo Luporini, Cantautore
- Paolo Del Bon, Presidente Fondazione Gaber
- Andrea Segrè, Presidente Fondazione FICO
- Pietro Fresa, Pianista
- Xu Fan, Ufficio Internazionale Renmin University of China
- Alice Ticli, Onlus GVC
- Alberto Del Rio, Ricercatore CNR e investigator Grant per AIRC
- Roberto Vicaretti, Giornalista RAInews24
- Mario Cucinella, Architetto
- Sua Santità Bartolomeo I, Patriarca Ecumenico di Costantinopoli
- Sua Eccellenza Matteo Zuppi, Arcivescovo di Bologna
- Andrea Nembrini, direttore didattico della Primary School Luigi Giussani Kampala
- Giovanni Lucertini, laurando in Medicina, autore della biografia del cardiochirurgo Rastelli
- Giovanni Cattarina, ERP Office Assistant Scuderia Toro Rosso F1 Team
- Rachele Ponzellini, operatrice onlus GVC (dialogo in Inglese)
- Paolo Cevoli, attore e scrittore
- Valerio Capasa, docente e scrittore
- Simone Di Giacomo, ricercatore dipartimento di Farmacia e Biotecnologia UniBo
- Irene Mezzaluna, poetessa
- Rocco Duchi, docente e alpinista
- Ernesto Leva, Europe Sox Consultant
- Alberto Pullini, avvocato
- Marco Ruffini, esperto di musica operistica
- Dora Scarlatella, psicologa esperta Metodo Feuerstein
- Cristiana Forni, docente di Metodologia della ricerca UniBo
- Adelino Cattani, docente di Teoria dell’argomentazione - Università di Padova
- Luca Mezzetti, docente di Diritto costituzionale - Università di Bologna
- Luigi Ballerini, medico psicanalista
- Michele Zambelli, skipper
- Pierluigi Strippoli, genetista
- Luca Ricci, ricercatore di astronomia a Harvard
- Farhad Bithani, ex ufficiale afgano
- Davide Barilari, ricercatore in matematica - Università di Parigi
- Carlo Boschetti, Direttore Dipartimento di Scienze Aziendali Università di Bologna
- Claudio Vercelli, Istituto Salvemini di Torino
- Claudio Soldà, responsabile Relazioni Istituzionali ADECCO
- Bruno Stefanini, maestro liutaio
- Gianumberto Accinelli, entomologo Associazione Eugea
- Antonio Zoccoli, Università degli Studi di Bologna, esperto di fisica nucleare e subnucleare
- Lamarana Balde, profugo della Guinea
- Giovanni Assorati, ricercatore Storia antica - Università di Bologna
- Fernando Lanzi, storico Centro Studi per la cultura popolare
- Gianni Varani, responsabile Ufficio Stampa Regione Emilia-Romagna
- Emanuele Scafato, Medico e Direttore Osservatorio Nazionale Alcol dell’ISS
- Alessandro D'Avenia, scrittore
- Giorgio Paolucci, giornalista - vice direttore di Avvenire
- Wael Farouk, docente di Lingua Araba all’Università Americana del Cairo
- Marco Mescolini, sostituto procuratore direzione distrettuale antimafia
- Silvio Cattarina, Presidente della Cooperativa Sociale “L’Imprevisto” per l’accoglienza, la cura ed il reinserimento di tossicodipendenti di Pesaro
- Francesco Noferini, fisico, ricercatore
- Edoardo Rialti, Docente di Letteratura Comparata Istituto Teologico di Assisi e OLSWA University dell'Ontario, Canada
- Davide Rondoni, poeta
- Eleonora Lucchi, italianista
- Pietro Federico, Poeta
- Simone Cantarini, giornalista
- Rodolfo Casadei, giornalista esperto di Medio Oriente